“Il vino prepara i cuori e li rende più pronti alla passione.”

Ovidio

Bacco Ebbro

Provincie romane dell’Impero romano, III IV secolo d.C.

Scultura in marmo bianco

h. cm 90

Rappresentato stante con il corpo nudo coperto unicamente da una foglia di vite, questo Bacco ebbro è immaginato come un giovane sorridente nella sua ebbrezza, dal corpo ancora acerbo e i capelli ancora coperti da grappoli d’uva e foglie di vite. Con la mano destra trattiene un grappolo mentre con la sinistra stringe una coppa.

Lacune e mancanze.

Expertise della prof.ssa Fiorella Foti.

Scopri La Nostra Galleria

Per vedere tutte le Opere clicca QUI