“La bellezza non può essere interrogata: regna per diritto divino.”
Oscar Wilde
Benedetto Gennari
(Cento 1633 – Bologna 1715)
Venere che allatta Amore
Olio su tela
Cm 120 x 155
Il dipinto raffigura Venere che allatta Amore mentre lo disarma.
La scena colpisce immediatamente lo spettatore per la morbidezza del colorito e dei panneggi, per la rotondità dei volumi e la profondità del paesaggio. Una luce chiara e diffusa illumina i corpi di Venere e Amore staccandoli nettamente dal paesaggio che li circonda mentre la perfetta orizzontalità dei corpi contribuisce a un’efficace messa in scena del mito.
Il filtro naturalistico adottato in quest’opera da Benedetto Gennari, nipote del Guercino, è evidentemente frutto degli insegnamenti ricevuti dallo zio.
Buono lo stato di conservazione.